logo sig combibloc

Ideato per essere migliori

Il 2025 segna una pietra miliare nella storia del packaging: la prima confezione Bag-in-Box compie 70 anni. Dall'approccio rivoluzionario per la protezione e il trasporto dei liquidi lanciato nel 1955, alle soluzioni riciclabili e circolari esistenti ad oggi, il nostro impegno per l'innovazione rimane costante.

Una storia di ingegno

Guarda il video

1955: William R. Scholle inventa il "Bag-in-Box"

William R. Scholle inventa la prima confezione Bag-in-Box, rivoluzionando la distribuzione e la conservazione dei liquidi.

 

Scholle Packaging (ora SIG) riconosce il potenziale della confezione, originariamente progettata per i prodotti chimici industriali, nel settore alimentare e delle bevande.

Anni '50: la confezione originale

Le confezioni Bag-in-Box vengono estese al settore lattiero-caseario e arrivano direttamente nelle case degli americani.



Vengono creati nuovi erogatori di facile utilizzo per persone di tutte le età. Ed è così che è iniziato il nostro percorso alla scoperta di metodi unici per riempire le confezioni Bag-in-Box ed erogare i liquidi.

Anni '60: un decennio di novità

 

Viene introdotta la prima macchina automatica al mondo per il riempimento di confezioni Bag-in-Box.

 

Viene lanciato in Australia il primo sistema di confezionamento Bag-in-Box adatto al commercio e alla conservazione del vino. Questa innovazione pone le basi per la diffusione crescente dei vini Bag-In-Box nei decenni a venire.

Anni '70: pensiamo in grande!

In collaborazione con gli scienziati della Purdue University, l'azienda sviluppa sistemi di confezionamento e di riempimento Bag-in-Box industriali in grado di conservare prodotti ad alta acidità. 



Sviluppato per trasportare i succhi di frutta dal Brasile in modo sicuro ed economico, il Bag-in-Box sfuso è diventato uno standard per il confezionamento industriale di prodotti ortofrutticoli come il pomodoro.

Anni '70: aziende agricole e foodservice

Dalla fine degli anni '70, abbiamo fornito Bag-in-Box a Morningstar, il più grande produttore di pomodori al mondo.

 

L'azienda ha introdotto il primo sistema Bag-in-Box per sciroppi post-mix, consentendo alle aziende produttrici di bibite gassate di sostituire i fusti in acciaio con una soluzione più efficace per il foodservice. Questa innovazione permette oggi di servire milioni di bevande gassate in tutto il mondo.

Anni '80: i latticini incontrano l'asettico

Sviluppiamo il primo sistema Bag-in-Box asettico per prodotti a bassa acidità, aprendo nuove possibilità per i prodotti lattiero-caseari.

 

Questa innovazione consente di conservare il latte, le miscele per gelati e le creme per il caffè in confezioni Bag-in-Box, in modo da ridurre gli sprechi alimentari e migliorare il rendimento economico e la sostenibilità dei caseifici e dei punti di ristoro di tutto il mondo.

Anni '90: film migliori, meno rifiuti

Innovando continuamente, abbiamo sviluppato una tecnologia con proprietà di barriera protettiva in cui il film metallizzato non è più necessario per garantire la conservazione, anche fino a un anno, della maggior parte dei prodotti.

 

Eliminare l'alluminio dai film, pur mantenendo la qualità del prodotto, rappresenta un vantaggio per i consumatori e per l'ambiente.

Anni 2000: velocità. Sicurezza. Gusto.

Abbiamo migliorato il riempimento delle confezioni Bag-in-Box con la tecnologia di sterilizzazione a vapore, passando dal vapore al perossido di idrogeno vaporizzato per una sterilizzazione più rapida, sicura ed efficiente.

 

Miglioriamo la qualità del vino in cartone con film barriera ottimizzati, riempimento più intelligente ed erogatori ergonomici. Consentendo ai nostri clienti di offrire prodotti di qualità a prezzi accessibili, abbiamo avuto un impatto significativo sul mercato del vino.

Anni 2010: premi. Mischia. Versa.

Ottimizziamo il foodservice con la famiglia di accessori Connect, che consente ai QSR di produrre bevande miscelate come frullati e frappé semplicemente premendo un pulsante.

 

Associate a tecnologie di riempimento asettico, le confezioni Bag-in-Box con il fitment Connect sono una soluzione sicura ed efficace per servire concentrati di bevande ai consumatori di tutto il mondo.

Anni 2020: innovare per l'ambiente.

Con le nostre confezioni Bag-in-Box abbiamo fatto un passo in più verso un design sostenibile: abbiamo introdotto il primo esemplare di confezione circolare, come riconosciuto dall'Association for Plastic Recyclers.

 

Questa svolta apre nuove opportunità in diversi settori, facendo del riciclo circolare una realtà sempre più tangibile.

Per andare oltre

Il futuro del Bag-in-Box è promettente. Lavoriamo ogni giorno per essere migliori, sviluppando soluzioni per nuove categorie di alimenti, bevande e prodotti non alimentari.

Pensato per il riciclo

"for better", "per il meglio", è il valore alla base di tutto ciò che facciamo. Il nostro obiettivo? Continuare a sviluppare e produrre confezioni sempre migliori per i consumatori e per il pianeta.

Erogazione efficiente

Siamo sempre stati pionieri nel campo dei dispenser intelligenti e intendiamo alzare ulteriormente l'asticella, semplificando il servizio nei ristoranti di tutto il mondo.

Crescita globale

Grazie alle nostre abilità di leader nel settore e alle nostre capacità di produzione, continueremo a diffondere le nostre soluzioni Bag-in-Box per raggiungere i clienti di tutto il mondo.

Breakthroughs in Bag-in-Box: faster, better, greener solutions

At SIG Talks at Gulfood Manufacturing, Glen Wiechman, Global Business Line Director, Bag-in-Box, and Mark Hammond, Head of Sales – Bag-in-Box & Spouted Pouch – MEA, dive into the latest advancements driving the bag-in-box packaging revolution. From recycle-ready films to smart dispensing technologies and the push for sustainable solutions that meet global legislative demands, discover how SIG is delivering faster, better, greener innovations.

Smarter packaging starts here

Looking to reduce waste, improve efficiency, and deliver unmatched product protection? Discover SIG’s Bag-in-Box solutions.
Bag-in-Box