SIGers in movimento: scopri la storia George Xavier de Assis

Posizione attuale: Buffalo, NY, USA
Percorso SIG: Entrato in SIG nel 2010 come Field Service Technician a Itapevi-SP, Brasile → Service Specialist nel 2020 → Ora Resident Technician negli USA
Parlaci un po' del tuo ruolo in SIG e di cosa ti ha portato a cambiare paese.
Ho iniziato a lavorare in SIG più di dieci anni fa ed è stato un incredibile percorso di apprendimento. Sono diventato Service Specialist nel 2020 e sono sempre stato aperto ad ampliare i miei orizzonti. Quando si è presentata l'opportunità di trasferirmi negli Stati Uniti come Resident Technician a supporto di uno dei nostri maggiori clienti, mi è sembrato il momento giusto. Il trasferimento era in programma da un po' di tempo, ma la pandemia ha causato dei ritardi, quindi l'arrivo nel 2023 è stato un sogno realizzato sia per me che per la mia famiglia.
Qual è stata la parte più gratificante di questo trasferimento internazionale, sia a livello personale che professionale?
Professionalmente, sono cresciuto molto. Qui negli Stati Uniti sono stato esposto a nuove tecnologie di riempimento e a una formazione avanzata. Sono più coinvolto nell'analisi e nella risoluzione dei problemi, il che aggiunge un livello strategico al mio ruolo. A livello personale, realizzare questo sogno senza dover lasciare SIG è stato incredibilmente significativo. È la dimostrazione che la crescita internazionale e la continuità di carriera possono andare di pari passo.
In che modo SIG ti ha supportato nella transizione?
SIG è davvero all'avanguardia quando si tratta di opportunità globali. Anche prima del trasferimento, lavoravo a progetti con il team del Nord America, quindi la transizione è stata naturale. Il sostegno dei miei manager e dei colleghi mi ha dato la fiducia necessaria. La cultura della mobilità, dell'apertura e della collaborazione di SIG mi ha aiutato ad adattarmi rapidamente e a sentirmi parte di qualcosa di più grande.
Che consiglio daresti a un collega che sta pensando di trasferirsi all'estero?
Innanzitutto, non abbiate paura di condividere le vostre ambizioni: parlatene con il vostro manager. SIG è aperta a queste conversazioni, ed essere trasparenti sui propri obiettivi è il primo passo.
In secondo luogo, preparatevi! Imparate a conoscere la lingua, la cultura e come funziona la vita nel vostro nuovo Paese: fa la differenza.
E terzo, assicuratevi che sia adatto anche alla vostra famiglia. Trasferirsi all'estero non è solo un cambiamento di lavoro, è un cambiamento di vita. Quando tutti sono allineati, la transizione è molto più agevole.


SIGers on the move – meet Tsvetana Draganova-Blümle

70 Years of Bag-in-Box – Invented for better – Meet Wiedjindra Bahoran
