logo sig combibloc

SIGers in movimento: scopri la storia George Xavier de Assis

In SIG, le carriere sono vere e proprie avventure globali! In questa serie speciale, presentiamo i colleghi che sono usciti dalla loro zona di comfort e hanno intrapreso la loro carriera all'estero come parte della nostra famiglia globale. Ti presentiamo: George Xavier de Assis
We at SIG
 series

Posizione attuale: Buffalo, NY, USA

Percorso SIG: Entrato in SIG nel 2010 come Field Service Technician a Itapevi-SP, Brasile → Service Specialist nel 2020 → Ora Resident Technician negli USA



 

Parlaci un po' del tuo ruolo in SIG e di cosa ti ha portato a cambiare paese.

Ho iniziato a lavorare in SIG più di dieci anni fa ed è stato un incredibile percorso di apprendimento. Sono diventato Service Specialist nel 2020 e sono sempre stato aperto ad ampliare i miei orizzonti. Quando si è presentata l'opportunità di trasferirmi negli Stati Uniti come Resident Technician a supporto di uno dei nostri maggiori clienti, mi è sembrato il momento giusto. Il trasferimento era in programma da un po' di tempo, ma la pandemia ha causato dei ritardi, quindi l'arrivo nel 2023 è stato un sogno realizzato sia per me che per la mia famiglia.



 

Qual è stata la parte più gratificante di questo trasferimento internazionale, sia a livello personale che professionale?

Professionalmente, sono cresciuto molto. Qui negli Stati Uniti sono stato esposto a nuove tecnologie di riempimento e a una formazione avanzata. Sono più coinvolto nell'analisi e nella risoluzione dei problemi, il che aggiunge un livello strategico al mio ruolo. A livello personale, realizzare questo sogno senza dover lasciare SIG è stato incredibilmente significativo. È la dimostrazione che la crescita internazionale e la continuità di carriera possono andare di pari passo.



 

In che modo SIG ti ha supportato nella transizione?

SIG è davvero all'avanguardia quando si tratta di opportunità globali. Anche prima del trasferimento, lavoravo a progetti con il team del Nord America, quindi la transizione è stata naturale. Il sostegno dei miei manager e dei colleghi mi ha dato la fiducia necessaria. La cultura della mobilità, dell'apertura e della collaborazione di SIG mi ha aiutato ad adattarmi rapidamente e a sentirmi parte di qualcosa di più grande.



 

Che consiglio daresti a un collega che sta pensando di trasferirsi all'estero?

Innanzitutto, non abbiate paura di condividere le vostre ambizioni: parlatene con il vostro manager. SIG è aperta a queste conversazioni, ed essere trasparenti sui propri obiettivi è il primo passo.

In secondo luogo, preparatevi! Imparate a conoscere la lingua, la cultura e come funziona la vita nel vostro nuovo Paese: fa la differenza.



E terzo, assicuratevi che sia adatto anche alla vostra famiglia. Trasferirsi all'estero non è solo un cambiamento di lavoro, è un cambiamento di vita. Quando tutti sono allineati, la transizione è molto più agevole.

 

Pubblicato in
Data di spedizione
  • giugno 17, 2025
luglio 28, 2025

SIGers on the move - meet Jean de Melo

At SIG, careers are truly global adventures! In this special series, we spotlight colleagues who stepped out of their comfort zones and took their careers abroad as part of our global family. Meet Jean de Melo, who began his journey in Brazil and is now bringing his expertise to our team in Saudi Arabia.
luglio 21, 2025

SIGers on the move – meet Giovana Mashki

At SIG, we believe careers aren’t limited by geography. In this spotlight series, we’re celebrating colleagues who took bold steps beyond borders—embracing new cultures, challenges, and opportunities across our global SIG network. Meet Giovana Mashki!
luglio 08, 2025

SIGers on the move – meet Diani Duarte da Silva

Borders don’t limit growth at SIG! Join us in celebrating colleagues who have taken their professional journeys to new countries, embracing new cultures and exciting opportunities. Meet Diani Duarte da Silva