Berglandmilch introduce in Austria SIG Terra Alu-free + Full barrier, riducendo le emissioni di CO2

settembre 04, 2025

Berglandmilch, azienda leader nel settore lattiero-caseario, è la prima in Austria a scegliere SIG Terra Alu-free + Full barrier, il primo materiale di confezionamento asettico al mondo senza strato di alluminio e con le stesse proprietà di protezione e di conservazione di una confezione standard. Berglandmilch confezionerà il latte del marchio premium "Schärdinger Formil" nelle confezioni SIG Terra MidiBloc Alu-free + Full barrier, che riducono ulteriormente (del 22%) la già bassa impronta di carbonio delle confezioni asettiche standard SIG1. I consumatori possono trovare i vantaggi per l'ambiente del materiale direttamente sulla confezione.

 

SIG Terra Alu-free + Full barrier rappresenta un enorme passo avanti verso un'industria alimentare e delle bevande con un impatto ambientale sempre più ridotto. Eliminando lo strato di alluminio utilizzato nelle confezioni asettiche convenzionali per proteggere il latte o i prodotti sensibili all'ossigeno come i succhi o le bevande a base vegetale, SIG ha ridotto il numero di materie prime da 3 a 2. Il nuovo materiale di confezionamento è realizzato principalmente in carta e utilizza strati di polimeri ultra-sottili, che proteggono il prodotto dall'ossigeno, dalla luce, dall'umidità e dalla perdita di aroma. Questa soluzione permette di ridurre l'impronta di carbonio delle confezioni e offre la stessa durata di conservazione fino a 12 mesi, e la stessa protezione del prodotto rispetto ai materiali asettici standard, che utilizzano l'alluminio come strato protettivo. L'alluminio, nonostante costituisca solo il 5% circa di un cartone asettico standard, rappresenta fino al 25% dell'impronta di carbonio della confezione. La sua eliminazione permette di migliorare notevolmente le prestazioni ambientali del packaging.

 

 

Josef Braunshofer, CEO di Berglandmilch: "Noi di Berglandmilch mettiamo la sostenibilità al centro di tutto ciò che facciamo. La scelta del materiale di confezionamento SIG Terra Alu-free + Full barrier è per noi un chiaro passo avanti. Questa soluzione ci aiuta a ridurre le emissioni di CO₂ senza compromettere la protezione del prodotto. Crediamo nella collaborazione con aziende come SIG che condividono il nostro impegno per soluzioni di confezionamento innovative e responsabili."

 

 

Dal 2010 SIG è pioniere nel settore del packaging sostenibile, con oltre 4 miliardi di confezioni in cartone senza strato di alluminio vendute ad oggi. SIG Terra Alu-free + Full barrier, il più avanzato materiale di confezionamento asettico senza strato di alluminio di SIG, offrirà a Berglandmilch un'elevata flessibilità di utilizzo per un'ampia gamma di prodotti diversi, compresi quelli sensibili all'ossigeno. In quanto prima azienda in Austria a offrire confezioni asettiche in cartone realizzate con il materiale SIG Terra Alu-free + Full barrier, Berglandmilch ha l'opportunità di ottenere un reale vantaggio competitivo.

 

 

"Siamo molto orgogliosi che Berglandmilch abbia scelto la nostra soluzione SIG Terra Alu-free + Full barrier", ha dichiarato a Viktoria Uhl-Pochman, Head of Sales Austria & Svizzera di SIG. Con un'elevata percentuale di materiale rinnovabile, senza strato di alluminio e con le stesse affidabili prestazioni di protezione e di conservazione di una confezione standard, questo innovativo materiale di confezionamento contribuisce a ridurre le emissioni di CO₂". Berglandmilch è il primo caseificio a sfruttare i vantaggi di SIG Terra Alu-free + Full barrier per le sue confezioni in cartone da 1 litro, consentendo così ai consumatori di fare scelte di acquisto ancora più sostenibili."

 

 

Il materiale di confezionamento è completamente compatibile con le linee di riempimento SIG esistenti. Questa soluzione "plug-and-play", offre prestazioni ottimali ad alta velocità - fino a 24.000 confezioni all'ora per i cartoni di piccole dimensioni e 15.000 confezioni all'ora per il formato famiglia - che necessitano solo qualche modifica minima ed economica.

 

SIG prevede di introdurre gradualmente SIG Terra Alu-free + Full barrier per confezioni asettiche di tutti i principali formati e per tutte le categorie di bevande e latticini. Queste soluzioni rappresentano un importante progresso per SIG: l'azienda vuole creare, entro il 2030, una confezione asettica in cartone a lunga conservazionne senza strato di alluminio, composta per almeno il 90% da carta, compresa la chiusura. SIG ambisce infatti a migliorare la rinnovabilità, ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio e proporre un processo di riciclo più semplice, che richiederebbe solo la separazione di carta e polimeri.

 

1 basato sulle valutazioni indipendenti del ciclo di vita conformi alle norme ISO: https://go.sig.biz/l/251992/2025-07-15/7s4grv/251992/1752591448sah1vmYy/LCA_SIG_Terra_Alu_free_Full_barrier_and_SIG_Terra_Alu_free_Full_barrie.pdf

 

 

 

Informazioni su SIG

 

SIG è un fornitore leader di soluzioni di packaging. Con il nostro portafoglio unico che comprende cartoni asettici per bevande, Bag-in-Box e spouted pouch, lavoriamo in collaborazione con i nostri clienti per portare prodotti alimentari e bevande ai consumatori di tutto il mondo in modo sicuro, sostenibile e conveniente. La nostra tecnologia e le nostre eccezionali capacità di innovazione ci consentono di fornire ai nostri clienti soluzioni end-to-end per prodotti differenziati, smart factory e connected packs, il tutto per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei consumatori. La sostenibilità è parte integrante della nostra attività e ci impegniamo a creare un sistema di confezionamento alimentare rigenerativo.

 

Fondata nel 1853, SIG ha sede a Neuhausen, in Svizzera, ed è quotata alla Borsa svizzera SIX. Le competenze e l'esperienza dei nostri circa 9.600 dipendenti in tutto il mondo ci consentono di rispondere in modo rapido ed efficace alle esigenze dei nostri clienti in oltre 100 paesi. Nel 2024, SIG ha prodotto 57 miliardi di confezioni e generato un fatturato di 3,3 miliardi di euro. SIG ha inoltre ottenuto il rating ESG AAA da MSCI, il rating CSR Platinum da EcoVadis ed è inclusa nell'indice FTSE4Good. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.sig.biz

 

 

 

 

Referente per le richieste dei media:

Davide Forlini

Marketing Manager Italia & Sud-Est Europa di SIG

Tel: +39 3496847860

Email: davide.forlini@sig.biz

Berglandmilch, azienda austriaca leader nel settore lattiero-caseario, è la prima in Austria a scegliere SIG Terra Alu-free + Full barrier, il primo materiale di confezionamento asettico al mondo senza strato di alluminio e con le stesse proprietà di protezione e di conservazione di una confezione standard. Berglandmilch confezionerà il latte del marchio premium "Schärdinger Formil" nei cartoni SIG Terra MidiBloc Alu-free + Full barrier, che riducono ulteriormente (del 22%) la già bassa impronta di carbonio delle confezioni asettiche standard SIG1. I consumatori possono trovare i vantaggi per l'ambiente del materiale direttamente sulla confezione.

Berglandmilch pioneers SIG’s alu-layer-free full barrier aseptic carton in Austria, cutting CO₂

PDF

La confezione asettica in cartone senza strato di alluminio di Berglandmilch & SIG

RGB