Prestazioni di livello superiore con SIG Neo
Scopri come SIG sta definendo nuovi standard nel confezionamento asettico con la linea di riempimento SIG Neo. Dalla velocità e dall'efficienza ineguagliabili alle innovazioni rivoluzionarie come il SIG Neo Shield e una migliore interfaccia uomo-macchina, questa soluzione all'avanguardia sta trasformando l'industria alimentare e delle bevande. Unisciti a Holger Schmidt, Head of Product Management Technology, e a Martin Schmedes, Senior Expert of Global Product Management, e scopri la loro visione sull'ottimizzazione delle risorse, l'eccellenza operativa e il futuro della tecnologia di confezionamento.
Riciclare per un futuro migliore: storie da Egitto, Arabia Saudita e India
Noi di SIG mettiamo la sostenibilità al centro delle nostre attività. Dalle confezioni circolari in Egitto alla responsabilizzazione delle scuole in India, fino alla sperimentazione di iniziative innovative di riciclo in Arabia Saudita, la nostra missione è creare soluzioni di confezionamento che hanno un impatto positivo sul pianeta. Nicola Wagstyl, Regional Sustainability Expert - MEA, e Nitin Jagga, Head of Marketing and Business Development - Asia Meridionale, condividono storie stimolanti di collaborazione, circolarità e impatto nella regione IMEA.
Innovazioni di prodotto
Scopri come il Customer Experience Hub di SIG co-crea concetti innovativi F&B su misura per le esigenze dei consumatori. In questo intervento, Engy Ahmed, Head of Marketing - MEA, condivide il modo in cui SIG combina intuizioni di mercato, workshop agili e tecnologia all'avanguardia per ispirare e dare ai marchi la possibilità di espandere il proprio portafoglio prodotti.
Dalle bevande funzionali ai probiotici a lunga conservazione, scopri come creare concetti vincenti che soddisfino i tuoi consumatori.
Spouted pouch reimmaginati: equilibrio tra efficienza e sostenibilità
Scopri come gli innovativi spouted pouch di SIG stanno rivoluzionando il packaging, mettendo al centro praticità, sostenibilità ed efficienza. Unisciti a Massimo Annaratone, Global Business Line Director, Spouted Pouch, e a Kamil Renno, Head of Spouted Pouch & Bag-in-Box - MEA, mentre discutono i vantaggi dei pouch sia per i consumatori che per i produttori. Dalla riduzione delle emissioni di CO2 all'offerta di strutture sostenibili e riciclabili, scopri come questa innovazione di packaging risponde alle esigenze locali e globali.
Novità nel Bag-in-Box: soluzioni più rapide, migliori e più ecologiche
In occasione dei SIG Talks a Gulfood Manufacturing, Glen Wiechman, Global Business Line Director, Bag-in-Box, e Mark Hammond, Head of Sales - Bag-in-Box & Spouted Pouch - MEA, approfondiscono gli ultimi progressi che stanno portando alla rivoluzione del packaging Bag-in-Box. Dai film pronti per il riciclo alle tecnologie di erogazione intelligenti e alla spinta verso soluzioni sostenibili che soddisfino le esigenze legislative globali, scopri come SIG sta offrendo innovazioni più veloci, migliori e più ecologiche.
SIG Terra - Il prossimo grande passo per il confezionamento asettico
Nicola Wagstyl (Regional Sustainability Expert - MEA) e Stefan Mergel (Global Head of Sustainability & Digital Marketing) spiegano in cosa consiste SIG Terra e quali sono i vantaggi dell'innovativo materiale di confezionamento.
SIG DomeMini: meno plastica, più carta
Unisciti a Holger Schmidt, Head of Product Management Technology, e a Martin Schmedes, Senior Expert of Global Product Management, per scoprire l'innovazione che sta alla base di SIG DomeMini, l'iconica confezione in cartone che sta ridisegnando il mercato del packaging monodose. I punti salienti dell'intervento: 80% di plastica in meno rispetto alle bottiglie di plastica tradizionali; prodotto con materiali rinnovabili e di provenienza responsabile; design elegante e iconico e praticità per il consumatore; flessibilità per adattarsi a una gamma di tipi e dimensioni di prodotti. Con SIG DomeMini, SIG definisce un nuovo standard di packaging sostenibile.
Servizi tecnici e soluzioni digitali - Verso una massima resa
Immergiti in una conversazione tra Stefan Mergel, Global Head of Sustainability & Digital Marketing, e Christian Derusco, Head of Technical Service & Innovation - IMEA, per scoprire strumenti all'avanguardia come la risoluzione dei problemi guidata dall'intelligenza artificiale, il monitoraggio dello stato di salute degli asset e la manutenzione predittiva. Dalla riduzione dei tempi di fermo non programmati al miglioramento dell'efficienza operativa, queste innovazioni stanno trasformando l'esperienza dei clienti e stabilendo nuovi punti di riferimento per una produzione più efficace.
Milky Mist collabora con SIG e AnaBio Technologies per lanciare il primo latte con probiotici a lunga conservazione in confezioni asettiche in cartone
Siamo entusiasti di condividere le riflessioni condivise durante i SIG Talks di Gulfood da Vandana Tandan, Head of Market (India & Bangladesh) di SIG, e dal Dr. K. Rathnam, CEO di Milky Mist. Insieme, hanno discusso del lancio del primo latte con probiotici a lunga conservazione in cartoni asettici, una novità assoluta per l'industria lattiero-casearia. Con una durata di conservazione di 9 mesi, questo prodotto riflette come la tecnologia e la collaborazione stiano trasformando i prodotti lattiero-caseari tradizionali in soluzioni accessibili e salutari. Scopri le loro riflessioni sul ruolo della tecnologia asettica nel migliorare la sicurezza alimentare, ridurre gli sprechi e soddisfare la crescente domanda di prodotti sostenibili e a lunga conservazione.
Il robot barista alimentato dalla tecnologia Bag-in-Box di SIG sta rivoluzionando l'erogazione intelligente
In questa sessione di SIG Talks, Christoph Wegener, Chief Markets Officer di SIG, e Keith Tan, CEO & Fondatore di Crown Digital, esplorano come l'innovativa soluzione di erogazione completamente autonoma di SIG stia portando sostenibilità ed efficienza nei settori del foodservice e della vendita al dettaglio.
Il panorama del packaging per alimenti e bevande in Europa
In qualità di speaker alla 17a edizione dell'EEC (European Economic Congress), José Matthijsse, Presidente & General Manager Europa di SIG, condivide il suo punto di vista sull'evoluzione del panorama del packaging per alimenti e bevande in Europa - e su come SIG consente ai suoi clienti di essere sempre un passo avanti.
Impegnarsi per dare forma a un futuro più verde
Come secondo oratore di SIG all'EEC, Marcelle Reichert, responsabile degli Affari esterni per l'Europa di SIG, spiega come stiamo sostenendo gli obiettivi del Green Deal dell'UE e perché un impegno forte è essenziale per plasmare un futuro più sostenibile.