logo sig combibloc

L'importanza di promuovere una cultura dell'apprendimento continuo per mantenere i dipendenti impegnati e competitivi

Una chiave per il coinvolgimento. Un percorso di innovazione. Un vantaggio competitivo.

L'apprendimento continuo è diventato una pietra miliare per le organizzazioni che vogliono rimanere competitive in un mercato sempre più complesso e guidato dalla tecnologia. Analizziamo come la promozione di una cultura dell'apprendimento continuo si sia evoluta in una componente critica per il coinvolgimento dei dipendenti e il successo organizzativo.

 

In che modo l'apprendimento continuo sta sconvolgendo il posto di lavoro?

L'apprendimento continuo è un motore di crescita individuale e un catalizzatore del successo organizzativo. La varietà di modi in cui l'apprendimento viene integrato nel luogo di lavoro è ampia e va dai programmi di formazione formale alle esperienze sul posto di lavoro, al mentoring e alle piattaforme di e-learning. Tra le varie strategie di apprendimento, la promozione di una cultura dell'apprendimento continuo spicca per il suo impatto sul coinvolgimento dei dipendenti, sull'innovazione e sulla competitività.

  • Le statistiche parlano chiaro: Il 94% dei dipendenti resterebbe più a lungo in un'azienda se questa investisse nello sviluppo della loro carriera, secondo LinkedIn's Workplace Learning Report. Le aziende che abbracciano l'apprendimento continuo hanno il 92% in più di probabilità di innovare, il 52% in più di produttività e il 17% in più di redditività, come evidenziato da Deloitte.
  • Il 54% di tutti i dipendenti avrà bisogno di una significativa riqualificazione e aggiornamento entro il 2025 World Economic Forum
Da dove viene?

Il concetto di apprendimento continuo ha radici profonde nell'evoluzione del mondo del lavoro, guidato dalla necessità di adattarsi ai progressi tecnologici e ai cambiamenti del mercato. Inizialmente, l'apprendimento era limitato all'istruzione formale e alle sessioni di formazione periodica. Tuttavia, con l'accelerazione del ritmo del cambiamento, è aumentata anche la necessità di un apprendimento e di uno sviluppo continui sul posto di lavoro. Le aziende hanno iniziato a capire che investire nella crescita dei propri dipendenti non era solo vantaggioso, ma essenziale per il successo a lungo termine.

 

A che punto siamo?

Oggi l'apprendimento continuo è riconosciuto come una componente vitale di un ambiente di lavoro fiorente. È integrato nel tessuto quotidiano della vita lavorativa e le organizzazioni offrono una vasta gamma di opportunità di apprendimento. Queste includono programmi di formazione formale, piattaforme di apprendimento digitale, mentoring ed esperienze di apprendimento in tempo reale sul posto di lavoro. Le aziende che danno priorità all'apprendimento continuo non solo vedono migliorare le competenze professionali dei propri dipendenti, ma anche aumentare l'innovazione, la produttività e la redditività.

 

Qual è il futuro dell'apprendimento continuo?

Con la continua evoluzione del posto di lavoro, si evolve anche l'approccio all'apprendimento continuo. Il futuro vedrà probabilmente una maggiore integrazione dell'apprendimento nelle attività lavorative quotidiane, supportata dai progressi dell'IA e delle piattaforme digitali. In SIG, non solo stiamo abbracciando questi cambiamenti, ma siamo anche all'avanguardia con iniziative di apprendimento di grande impatto che vanno a diretto beneficio dei nostri dipendenti.

Sessioni di aggiornamento: Uno dei pilastri fondamentali della nostra strategia di apprendimento, le recenti sessioni globali di upskill hanno raggiunto traguardi notevoli. Il programma copre un'ampia gamma di argomenti, tra cui lo sviluppo della leadership, le competenze tecniche come PowerPoint ed Excel e le competenze trasversali critiche come la risoluzione dei conflitti e la gestione dello stress. Abbiamo ricevuto una risposta travolgente dai dipendenti. I feedback dei partecipanti sottolineano come queste sessioni abbiano migliorato le loro capacità e la loro fiducia nell'affrontare le sfide del posto di lavoro.

Programmi di accelerazione per le donne e di sviluppo per i giovani: Oltre alle sessioni di aggiornamento, programmi come il Women Acceleration Program e il Junior Development Program promuovono una cultura di inclusione e crescita professionale. Queste iniziative colmano i divari generazionali, incoraggiano l'apprendimento reciproco e permettono ai dipendenti di appropriarsi del proprio percorso professionale.

 

Per illustrare ulteriormente l'impatto di questi programmi, vi invitiamo a esplorare le testimonianze video condivise durante il recente Townhall, in cui i partecipanti e i relatori hanno riflettuto sulle loro esperienze e sui loro percorsi di crescita.

 

In SIG, il nostro impegno per l'apprendimento continuo va oltre la semplice offerta di opportunità; si tratta di coinvolgere attivamente i dipendenti nella definizione di queste iniziative. Mentre perfezioniamo ed espandiamo i nostri programmi, vi invitiamo a condividere i vostri suggerimenti con il team Learning & Development per garantire che le nostre offerte continuino a soddisfare le esigenze in evoluzione della nostra forza lavoro diversificata.

Contrassegnato in
    Data di spedizione
    • giugno 19, 2025
    luglio 17, 2025

    Come la mobilità globale sta plasmando il futuro del lavoro

    La mobilità globale è più di una tendenza al trasferimento: è una leva strategica per lo sviluppo della carriera, lo scambio culturale e la crescita aziendale. Poiché le aziende continuano a espandere le loro sedi e a pensare oltre i confini, la mobilità è diventata una parte sempre più importante del modo in cui attiriamo, sviluppiamo e tratteniamo i talenti.
    maggio 29, 2025

    Perché l'employee survey è importante

    Il coinvolgimento dei dipendenti non riguarda solo la soddisfazione, ma anche il legame, lo scopo e l'impegno comune a costruire qualcosa di migliore insieme. In tutti i settori, le indagini sul coinvolgimento stanno diventando più di uno strumento per le risorse umane: sono un elemento essenziale per l'azienda. Danno voce alle persone, forniscono ai leader una direzione e alle organizzazioni le informazioni di cui hanno bisogno per rafforzarsi.
    aprile 17, 2025

    L'importanza della sicurezza psicologica nel promuovere un ambiente di lavoro aperto e inclusivo

    La sicurezza psicologica è un fattore critico nella creazione di un ambiente di lavoro aperto e inclusivo. È la convinzione condivisa all'interno di un team che gli individui possano esprimersi, rischiare e parlare senza temere conseguenze negative come imbarazzo, rifiuto o punizione.