Sessioni di upskill

In un ambiente di lavoro in rapida evoluzione, essere all'avanguardia significa adattarsi continuamente e apprendere nuove competenze. Con la trasformazione dei settori, le aziende devono dotare i propri dipendenti di strumenti per prosperare, non solo per sopravvivere. In SIG stiamo affrontando in modo proattivo le competenze del futuro attraverso approcci innovativi di apprendimento in tempo reale che combinano apprendimento on-demand, microapprendimento e mobilità dinamica delle carriere.

Perché l'aggiornamento professionale è importante

"Il 94% dei dirigenti aziendali si aspetta che i dipendenti acquisiscano nuove competenze sul lavoro, ma solo il 50% investe nell'aggiornamento professionale"

World Economic Forum - Future of Jobs Report 2023

"Le organizzazioni che promuovono una cultura dell'apprendimento continuo sono il 52% più produttive e il 92% più propense all'innovazione"

https://learning.linkedin.com/resources/workplace-learning-report

"Il microapprendimento migliora la concentrazione e favorisce la conservazione delle conoscenze fino all'80%".

https://www.shiftelearning.com/blog/bid/301248/5-scientific-reasons-why-microlearning-works

L'evoluzione dell'apprendimento

Il concetto di aggiornamento continuo ha acquisito slancio con l'avvento delle tecnologie di apprendimento digitale. Le sessioni di formazione tradizionali e formalizzate hanno lasciato il posto a metodi di apprendimento più agili e personalizzati. I dipendenti di oggi si aspettano contenuti accessibili e personalizzati che si adattino perfettamente al loro lavoro quotidiano. L'apprendimento non avviene solo nelle aule scolastiche, ma anche attraverso contenuti di dimensioni ridotte e piattaforme interattive.

 

In SIG abbiamo abbracciato questo cambiamento, facendo dell'apprendimento in tempo reale una parte centrale della nostra cultura organizzativa.

 

I vantaggi dell'aggiornamento in tempo reale

L'aggiornamento in tempo reale offre immensi vantaggi, tra cui:

  • Maggiore agilità dei dipendenti e reattività ai cambiamenti del mercato
  • Maggiore impegno e soddisfazione sul lavoro
  • Potenziamento delle capacità di innovazione e di risoluzione creativa dei problemi
  • Maggiore fidelizzazione e mobilità interna di carriera

SIG integra questi vantaggi in una strategia di apprendimento completa che consente ai dipendenti di essere leader e di avere successo.

 

Cosa facciamo noi di SIG:
  • SIG Academy - Il nostro centro di apprendimento digitale offre ai dipendenti l'accesso a più di 35 moduli online, tra cui corsi interattivi incentrati sulla sostenibilità e sulle competenze relative ai clienti.
  • Iniziative di microapprendimento - Attraverso piattaforme come Bookboon e sessioni Upskill mirate, offriamo contenuti concisi e d'impatto, progettati per integrarsi facilmente nelle attività quotidiane. Solo nel 2024, 4.813 partecipanti hanno partecipato a 71 sessioni Upskill su 37 argomenti chiave.
  • Programmi di mobilità di carriera - Il nostro quadro strutturato di Architettura del lavoro definisce chiaramente i percorsi, supportando i dipendenti nell'immaginare e realizzare una progressione di carriera interna. Nel 2024, le sessioni di upskill hanno ricevuto una valutazione media di 4,68 su 5, con il 75% dei partecipanti che ha assegnato loro 5 stelle. Le storie reali presentate nella nostra serie SIGer on the Move mostrano come i dipendenti stiano navigando in questi percorsi attraverso i confini e le funzioni.

    Partendo da queste basi, ci stiamo preparando a lanciare la nostra iniziativa Career Pathing fornendo ai dipendenti una chiarezza ancora maggiore sulle opportunità di progressione di carriera in SIG.
  • Canali di apprendimento continuo - Promuoviamo una cultura dell'apprendimento attraverso notizie mensili sullo sviluppo dell'apprendimento & , che forniscono risorse curate, approfondimenti e opportunità per ampliare continuamente le conoscenze.
L'istantanea di SIG sull'upskilling nel 2025

Il nostro impegno per l'apprendimento continuo nel 2025 comprende:

  • Oltre 600 dipendenti utilizzano attivamente piattaforme di apprendimento on-demand come Bookboon.
  • Feedback positivo da parte dei dipendenti, con il 75% che si dichiara molto soddisfatto delle opportunità di apprendimento e sviluppo disponibili.

Questi risultati riflettono l'impegno di SIG nel mettere il nostro personale nelle condizioni di sviluppare continuamente le competenze essenziali per il successo futuro.

 

Quali sono i prossimi sviluppi dell'aggiornamento professionale in SIG?

In SIG ci impegniamo a rimanere all'avanguardia nello sviluppo delle competenze. Stiamo ampliando la nostra biblioteca di microlearning, aumentando le opportunità di apprendimento in tempo reale e integrando ulteriormente la mobilità e il percorso di carriera nel nostro tessuto organizzativo. Il feedback continuo dei dipendenti modella il nostro programma di apprendimento, assicurando rilevanza e impatto.

 

In SIG, l'aggiornamento professionale non è un compito, ma un viaggio continuo verso la crescita, l'innovazione e la preparazione al futuro.

settembre 25, 2025

The new face of leadership: human-centered and agile

Leadership expectations aren’t just changing—they’re fundamentally evolving. Today's leadership is less about authority and control and more about human connection, adaptability, and openness. Across industries, these shifts aren't just management trends—they're essential to organizational success. Effective leadership gives teams direction, empowers people, and drives sustained growth.
agosto 28, 2025

Purpose at work

Purpose-driven work is a cornerstone of SIG's strategy and brand positioning. Employees today seek more than just jobs; they want roles that connect to meaningful goals.
luglio 17, 2025

Come la mobilità globale sta plasmando il futuro del lavoro

La mobilità globale è più di una tendenza al trasferimento: è una leva strategica per lo sviluppo della carriera, lo scambio culturale e la crescita aziendale. Poiché le aziende continuano a espandere le loro sedi e a pensare oltre i confini, la mobilità è diventata una parte sempre più importante del modo in cui attiriamo, sviluppiamo e tratteniamo i talenti.