L'importanza della sicurezza psicologica nel promuovere un ambiente di lavoro aperto e inclusivo

La sicurezza psicologica è un fattore critico nella creazione di un ambiente di lavoro aperto e inclusivo. È la convinzione condivisa all'interno di un team che gli individui possano esprimersi, rischiare e parlare senza temere conseguenze negative come imbarazzo, rifiuto o punizione.

Punti chiave:

89%

Quasi nove dipendenti su dieci (89%) ritengono che la sicurezza psicologica sul posto di lavoro sia essenziale.

Fonte: McKinsey

#1 Factor

La sicurezza psicologica è il fattore più importante nella creazione di team di successo.

Fonte: Google

ROI di 4 dollari

Le aziende che danno priorità alla salute mentale vedono un ritorno di 4 dollari per ogni 1 dollaro investito.

Fonte: Deloitte

Solo il 10% dei dipendenti si sente a proprio agio nell'esprimere le proprie opinioni sul posto di lavoro, mentre il 93% dei dipendenti britannici ha lasciato il lavoro a causa di un ambiente di lavoro tossico.

Fonte: Farer Consulting

Il ruolo della sicurezza psicologica nel lavoro di squadra

La sicurezza psicologica ha un impatto significativo sul lavoro di squadra e sulla collaborazione. Il Project Aristotle di Google, uno studio completo che ha esaminato 250 attributi di 180 team, ha rilevato che la sicurezza psicologica è il fattore più significativo del successo di un team. Nonostante la convinzione iniziale che i fattori chiave fossero la cultura e gli stili di gestione, lo studio ha rivelato che i team con un'elevata sicurezza psicologica superano gli altri, anche quando i singoli membri sono ugualmente qualificati.

Julia Rozovsky, che ha guidato il Progetto Aristotele, ha identificato l'affidabilità, la struttura e la chiarezza, il significato e l'impatto come ingredienti essenziali di un team di successo. Tuttavia, la consapevolezza che la sicurezza psicologica fosse fondamentale ha portato a una comprensione più profonda del fatto che, indipendentemente dalle qualifiche di un dipendente, questi non sarebbe stato altrettanto efficace senza un senso di sicurezza psicologica.

Sicurezza psicologica e diversità

Dal punto di vista della Diversità, dell'Equità e dell'Inclusione (DE&I), la sicurezza psicologica è fondamentale per il successo dei team eterogenei. Una ricerca condotta da Henrik Bresman dell'INSEAD e dalla professoressa Amy Edmondson di Harvard ha rilevato che, mentre i team diversificati potrebbero inizialmente ottenere risultati meno efficaci, quelli con alti livelli di sicurezza psicologica hanno visto correlazioni positive tra diversità e performance. Al contrario, nei team con bassi livelli di sicurezza psicologica, la diversità era correlata negativamente con le prestazioni.

I benefici più ampi della sicurezza psicologica

I benefici della sicurezza psicologica vanno oltre le prestazioni individuali. Promuove una cultura della fiducia e della collaborazione, in cui vengono valorizzate le diverse prospettive e i dipendenti si sentono autorizzati a contribuire al loro massimo potenziale. Un rapporto di Harvard Business Review ha rilevato che le organizzazioni con alti livelli di sicurezza psicologica registrano livelli più elevati di impegno, creatività e produttività dei dipendenti.

La creazione di sicurezza psicologica richiede sforzi deliberati da parte della leadership. I leader devono modellare comportamenti inclusivi, fornire feedback costruttivi e incoraggiare una comunicazione aperta. Anche i programmi di formazione e le iniziative che promuovono la salute e il benessere mentale svolgono un ruolo cruciale nel favorire la sicurezza psicologica.

 

L'impegno del SIG per la sicurezza psicologica

In SIG abbiamo attuato diverse iniziative per promuovere la sicurezza psicologica, a partire dalle Americhe per poi espanderci a livello globale. Queste iniziative comprendono programmi di formazione sulla leadership inclusiva, servizi di supporto per la salute mentale e piattaforme per un dialogo aperto. Il nostro impegno per la sicurezza psicologica si riflette nei risultati del nostro recente sondaggio sul coinvolgimento dei dipendenti, in cui l'84% dei nostri dipendenti concorda sul fatto che i loro diretti superiori si preoccupano veramente del loro benessere e l'85% ritiene che la comunicazione da parte dei loro dirigenti sia trasparente e regolare: entrambi i punteggi si allineano o superano il benchmark delle alte prestazioni. Inoltre, l'89% dei nostri dipendenti ritiene che SIG offra un ambiente di lavoro privo di discriminazioni e molestie, superando il benchmark di 2 punti percentuali. Questi ottimi risultati sottolineano il nostro impegno nel creare una cultura in cui tutti i dipendenti si sentano apprezzati, rispettati e autorizzati a contribuire al nostro successo collettivo.

settembre 25, 2025

The new face of leadership: human-centered and agile

Leadership expectations aren’t just changing—they’re fundamentally evolving. Today's leadership is less about authority and control and more about human connection, adaptability, and openness. Across industries, these shifts aren't just management trends—they're essential to organizational success. Effective leadership gives teams direction, empowers people, and drives sustained growth.
agosto 28, 2025

Purpose at work

Purpose-driven work is a cornerstone of SIG's strategy and brand positioning. Employees today seek more than just jobs; they want roles that connect to meaningful goals.
luglio 17, 2025

Come la mobilità globale sta plasmando il futuro del lavoro

La mobilità globale è più di una tendenza al trasferimento: è una leva strategica per lo sviluppo della carriera, lo scambio culturale e la crescita aziendale. Poiché le aziende continuano a espandere le loro sedi e a pensare oltre i confini, la mobilità è diventata una parte sempre più importante del modo in cui attiriamo, sviluppiamo e tratteniamo i talenti.

Titolo

L'importanza della sicurezza psicologica sul posto di lavoro

La sicurezza psicologica è la pietra miliare di un ambiente di lavoro aperto e inclusivo. Scoprite come la promozione di una cultura della sicurezza favorisca la collaborazione, la creatività e il successo generale del team SIG. Per saperne di più, consultate il nostro ultimo articolo.

#SIG #SicurezzaPsicologica #CulturaLavoro #Inclusione #Diversità #SIGforbetter #SIGdiversity